Il progetto
Scrivere storie che camminano su scarpe e borse realizzando un processo creativo che mette al centro il senso delle storie come percorso di vita. Il progetto editoriale “Scritte” è realizzato in collaborazione con gli artigiani Patrizio Dolci per le scarpe e Mastrodomenico Sandali per le borse.
I primi passi di questo progetto >
Le ultime storie pubblicate
Protetto: Origami di meraviglia
Protetto da Password
Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :
Protetto: Il filo di Adriana
Protetto da Password
Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :
la vandera del lavoro narrato
La vandera del lavoro narratoJ. B.LA STORIA Penso che una notte così non la scordo mai piùIL TEMA...
La mia cucciolina
LA MIA CUCCIOLINALa StoriaQuesta storia cammina con i miei passi ed è dedicata a mia figlia...
Buon cammino principessa
BUON CAMMINO PRINCIPESSALa StoriaQuesta storia che cammina è dedicato a una principessa di nome...
Passo dopo passo
PASSO DOPO PASSOLa StoriaLa mia storia cammina per arrivare ai più giovani, per dire loro che ......
Qualcosa che resta nel tempo
QUALCOSA CHE RESTA NEL TEMPOLa StoriaUna storia che cammina per raccontare qualcosa che resta nel...
Arnaldo e io
ARNALDO E IOLa StoriaMi piace passeggiare in montagna, mi piace conoscere il territorio, perciò la...
L’amor che move il sole e l’altre stelle
L'AMOR CHE MOVE IL SOLE E L'ALTRE STELLELa StoriaLa mia storia cammina perché è una storia che...
Caratteristiche di una storia che cammina
- Il suo messaggio è vero e autentico
- Si esprime con parole semplici e facili da ricordare
- Si fa con i passi quotidiani delle persone che la raccontano
- Appartiene a tutti coloro che si rivedono in essa
- Ispira e non appartiene a nessuno, ma a tutti coloro che la sanno far camminare
Per la tua scarpa e la tua borsa puoi scegliere il colore, il modello e il pellame che vuoi.
Scrivici e organizzeremo una breve sessione per discuterne assieme.
“Un progetto nato per raccontare le nostre orme identitarie che percorrono il mondo.”
Da un’esperimento di narrazione alla tecnica dell’incisione e taglio laser di pelle, cuoio e tessuti fino all’intuizione vincente di Giuseppe Jepis Rivello.
Contattaci per saperne di più
lamiastoria@scritte.blog
